| 
        
		
		 S.P.: 
		"Ludovico cosa pensi del dibattito in corso nei Diesse?" 
		 
		Lo Casale: "Innanzitutto sono rammaricato del mancato invito perché mi 
		sembra importante il dialogo con le altre forze politiche anche se 
		diametralmente opposte alle nostre posizioni. Per quanto riguarda l'apetto 
		politico, secondo me, una maggiore unità nelle file della sinistra, nel 
		gioco dell’alternanza, può solo far bene all'Italia." 
		 
		SP: "In che senso?" 
		 
		Lo Casale: "Una sinistra più forte ed unita rappresenta una ricchezza 
		per l’intero paese per i valori che esprime. A livello nazionale una 
		opposizione divisa rappresenta anche una sorta di adagiamento per la 
		maggioranza che corre il rischio di rilassarsi e perdere di vista i 
		problemi reali del Paese tanto l’opposizione è assente perché impegnata 
		a mettere insieme le sue diverse anime. Anche la destra, in passato, si 
		è divisa ma oggi, a costo di chiudere un occhio, vedi alleanza con 
		Bossi, ha trovato unità di intenti. Non sono d'accordo con chi sostiene 
		che Berlinguer non va bene solo perché vecchio." 
		 
		(Si sta riferendo ad alcune opinioni emerse durante il congresso del 
		DS. Ndr) 
		 
		SP: "Perché?" 
		 
		Lo casale: "Il discorso non è accettabile perché le persone anziane 
		possono dare il loro contributo fattivo al paese dall’alto della loro 
		esperienza". 
		 
		SP: "Chi vedresti meglio alla guida del DS?"  
		 
		Lo Casale: "Fassino, ha fatto bene come ministro ed è un uomo dalle 
		posizioni coerenti cosciente della sua posizione.” 
  |