| 
       
          
           Per la comunità Montecalvese , ormai il "mercoledì" è il giorno del 
      mercato. Una consuetudine che si ripete costantemente con gli stessi tempi 
      e con gli stessi ritmi da alcuni secoli. Un appuntamento a cui è difficile 
      mancare da parte dell'intera popolazione di Montecalvo, vuoi per 
      economizzare la spesa familiare,vuoi per l'occasione di incontrarsi con 
      gli amici delle campagne o di fuori per scambiare quattro chiacchiere o 
      aggiornarsi sulle vicende e fare commenti sui fatti della vita. Quello 
      Montecalvese è uno dei mercati settimanali che vede la presenza maggiore 
      di ambulanti e persone. Si svolge nella parte alta del paese nella zona 
      compresa tra "Viale Pini" (una volta Via Largo Mercato) e Via Roma (una 
      volta chiamata "Rettifilo").La tipologia commerciale ovviamente 
          si è adeguata ai tempi moderni , puoi trovare di tutto a prezzi 
          contenuti. Nel corso degli anni è stato oggetto di critiche, soprattutto da parte dei 
      commercianti locali, che vedevano diminuire i propri incassi proprio il 
      mercoledì. Ma a difendere e a proteggere questa istituzione è stata sempre 
      la sensibilità della popolazione incollata fortemente alla sua 
      tradizione.In conclusione si può senza dubbio affermare che il " mercato " 
      è uno dei momenti di vita quotidiani di grande importanza sociale per i 
      Montecalvesi. 
       |